SCARPA D’ ORO 2018/19 – DIEGO LACERDA COSTA (Las Animas) :Come Marco Ruggiero nella stagione 2016/17 il brasiliano Lacerda compie l’ impresa di fare filotto portando a casa tutti i premi come miglior realizzatore e di conseguenza la Scarpa D’ Oro.
I numeri parlano chiaro per il funambolico “verdeoro” : titolo di capocannoiere RT League con 62 reti, davanti a tutti in RT Cup con 18 reti e di conseguenza Scarpa D’ Oro con il totale di 80 realizzazioni in una sola stagione per una macchina da gol che dopo aver solo sfiorato questi riconoscimenti nella passata stagione è riuscito con tanto impegno, sacrificio e passione a portarsi a casa un tripletta memorabile.
SCARPA D’ ORO 2017/18 – JURAK JAKUB (FK Teuta) :Jurak Jakub dell’ FK Teuta conquista la scarpa d’ oro 2017/18 con il totale di 64 reti messe a segno, 54 in RT League e 10 in RT Cup.
Un successo conquistato con tanto impegno e lavoro per uno dei giocatori più presenti in questa stagione e che ha indubbiamente voluto fortemente questo riconoscimento.
Una vittoria tutt’ altro che scontata dove ha dovuto battagliare con Gentian Bytyqi (Atletico Castellazzo) fermatosi a 59, così come con un altro bomber di razza come Lacerda Costa Diego del Las Animas arrivato a 57 ed al trascinatore del Belfica Fc Alex Iacob quarto con 51 reti.
Una classifica della scarpa d’ oro multietnica con in ordine di piazzamento Polonia, Kossovo, Brasile e Romania a dimostrazione di quanto questo sport possa unire ed aggregare.
SCARPA D’ ORO 2016/17 – MARCO RUGGIERO (Torrcaffe’) :
Marco Ruggiero della squadra Torrcaffe’ trionfa nella Scarpa D’ Oro 2016/17 con la bellezza di 92 reti totali.
Oltre ad aver conquistato un terzo posto in RT League e la vittoria dell’ RT Cup con la sua squadra ha fatto piazza pulita dei premi individuali andando a vincere la classifica marcatori di RT League con 72 reti e quella in RT Cup con 20 realizzazioni grazie alle quali ha raggiunto la cifra totale di 92 marcature.
L’ unico a tenergli testa per buona parte della stagione è stato Marcello Bolzi bomber e uomo squadra della Brevini Calcio e rimasto sempre in gara gol su gol fino allo strappo finale di Ruggero, tutti gli altri vari giocatori tra cui anche il dominatore della Shootout Battle e quindi miglior giocatore dell’ anno Federico Reggiani (Delta Force) non è mai riuscito a mantenere il ritmo dei primi due della classe.